5 ottobre: Giornata mondiale degli insegnanti

19

Il 5 ottobre si festeggia la Giornata mondiale degli insegnanti, una celebrazione nata nel 1994 per celebrare l’anniversario dell’adozione della Raccomandazione sullo Status degli Insegnanti, documento fondamentale dell’UNESCO, redatto il 5 ottobre 1966 a Parigi, in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL). Questa Raccomandazione è di fondamentale importanza in quanto stabilisce i parametri di riferimento sui diritti e le responsabilità degli insegnanti, così come le condizioni necessarie per l’insegnamento e l’apprendimento. Successivamente, nel 1997 è stata adottata la Raccomandazione relativa allo status del personale docente dell’istruzione superiore, che ha implementato la precedente coinvolgendo il personale docente dell’istruzione superiore.

Quest’anno, i festeggiamenti della Giornata mondiale degli insegnanti ruoteranno intorno al tema “Riformulare l’insegnamento come professione collaborativa”, scelto per evidenziare l’importanza della collaborazione tra insegnanti, scuole e sistemi educativi. 

Tra gli appuntamenti ricordiamo la Conferenza panafricana sulla formazione degli insegnanti (PACTED) ad Addis Abeba (Etiopia), ma si svolgeranno altre celebrazioni in tutto il mondo.

Questa giornata ci aiuta a riflettere e a valorizzare il ruolo fondamentale dei docenti nella formazione e nel supporto dei giovani cittadini. 

Per approfondire: UNESCO – Giornata mondiale degli insegnanti 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here