La Commissione europea e l’Alto Rappresentante hanno presentato una nuova Agenda strategica per rafforzare le relazioni con l’India, puntando ad una cooperazione più ampia e coordinata in cinque settori chiave: prosperità e sostenibilità, tecnologia e innovazione, sicurezza e difesa, connettività e affari globali, fattori abilitanti trasversali.
Fra le priorità della Comunicazione congiunta figura la conclusione, entro fine anno, delle negoziazioni relative all’accordo di libero scambio, con l’obiettivo di facilitare investimenti, commercio e mobilità dei talenti. L’agenda prevede anche un rafforzamento delle catene di approvvigionamento e una collaborazione sulle tecnologie emergenti.
Sul fronte della sicurezza, si punta ad una cooperazione più stretta in materia di sicurezza marittima, minacce ibride, criminalità organizzata e industria della difesa. Il documento menziona la possibile conclusione di un partenariato in materia di sicurezza e difesa, nonché l’avvio di negoziati in vista di un accordo per la condivisione di informazioni riservate. L’Agenda promuove inoltre progetti comuni di connettività, come il Corridoio India-Medio Oriente-Europa (IMEC), e un maggiore coordinamento in ambito multilaterale e con partner internazionali.
Infine, si propone un quadro per la mobilità di studenti e lavoratori, il rafforzamento dei legami fra le imprese, università e società civile, e la creazione di un Business Forum UE-India.
Il documento getta le basi per l’elaborazione congiunta di un’Agenda strategica UE-India, che potrebbe essere formalmente adottata in occasione del prossimo vertice UE-India.
Per ulteriori informazioni: il comunicato della Commissione europea.