21 maggio: Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo

78

Nel 2001 l’UNESCO ha adottato la Dichiarazione universale sulla diversità culturale e dal 2002 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha riconosciuto il 21 maggio come Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, celebrata con l’obiettivo di porre attenzione sulla ricchezza culturale del mondo e sul ruolo essenziale del dialogo tra culture per il raggiungimento degli obiettivi di pace e sviluppo sostenibile. 

Tre quarti dei principali conflitti mondiali, infatti, hanno una dimensione culturale: risulta quindi fondamentale cercare di colmare il divario tra le culture, in quanto la diversità culturale rappresenta una forza trainante per lo sviluppo, non solo nell’ottica di una crescita economica, ma anche personale. La diversità culturale è dunque un bene indispensabile per la riduzione della povertà e il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile, e l’accettazione e il riconoscimento delle differenze favorisce il dialogo tra le civiltà e le culture. Secondo i dati dell’UNESCO, infatti, il settore culturale e creativo è uno dei più potenti motori di sviluppo a livello mondiale, rappresentando più di 48 milioni di posti di lavoro a livello globale (il 6,2% dell’occupazione esistente e il 3,1% del PIL globale), impiegando molte donne e giovani under 30.

Nonostante questo settore non abbia ancora un posto di rilievo nelle politiche pubbliche e nella cooperazione internazionale, i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG dell’Agenda 2030) potranno essere raggiunti al meglio attingendo al potenziale creativo delle diverse culture del mondo e impegnandosi in un dialogo continuo. A questo proposito, la sfida principale sarà convincere i decisori politici e gli attori sociali locali, nazionali e internazionali ad integrare i principi della diversità culturale e i valori del pluralismo culturale nelle politiche. 

Un dialogo tra culture e popoli, basato sulla comprensione e sul rispetto reciproci e sulla pari dignità di tutte le culture è il presupposto essenziale per costruire la coesione sociale e la pace. 


Per approfondire: Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo – 21 maggio

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here