Status dei rifugiati: fortemente emendata la proposta di direttiva

747

Il Parlamento europeo ha approvato di misura (305 si, 303 no e 33 astenuti) la proposta di direttiva sulla concessione e ritiro dello status di rifugiato all’interno degli Stati membri. Gli emendamenti adottati dall’assemblea plenaria riguardano soprattutto la possibilità   di rifiutare l’asilo a persone provenienti da Paesi considerati «super sicuri», la valutazione caso per caso dei richiedenti l’asilo, la detenzione dei richiedenti asilo e degli immigrati in luoghi assimilabili a prigioni. Il testo, approvato dal Consiglio dopo mesi di negoziazione, non ha nel complesso convinto i deputati, le cui perplessità   hanno tuttavia un peso relativo, dal momento che su questo tema il Parlamento ha un ruolo meramente consultivo. Il Commissario alla Giustizia, Libertà   Sicurezza Frattini ha sostenuto che, proprio perchà© si tratta di un tema estremamente importante su cui vi sono differenze di trattamento tra gli Stati membri, è urgente che la direttiva entri in vigore anche se non perfetta.
Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here