25 novembre, ONLINE: “Futuro allargamento dell’Unione con l’Ucraina all’orizzonte”

6


Dopo un primo incontro sperimentale on line lo scorso 7 ottobre, APICEUROPA avvia un ciclo di incontri di informazione e confronto sul futuro cantiere dell’Unione Europea di domani, concentrandosi di volta in volta sui temi caldi dell’attualità politica internazionale e comunitaria.
Cominceremo il prossimo 25 novembre alle ore 20.30 con una riflessione sul tema

“Futuro allargamento dell’Unione con l’Ucraina all’orizzonte”

una prospettiva per il prossimo decennio con il previsto  ingresso nell’UE dei Paesi balcanici, della Moldavia e, a seguire, dell’Ucraina oggi in guerra e forse della Georgia, Paese quest’ultimo dal futuro europeo messo in sospeso. Un contesto in cui rimangono interrogativi su come vorranno partecipare a questa riunificazione continentale anche il Regno Unito, la Norvegia e l’Islanda.
Nel corso di questo mese la Commissione europea ha aggiornato la sua valutazione sul processo di adesioni in corso, tanto per quanto riguarda i Paesi candidati quanto per quanto concerne la preparazione ad accoglierli da parte degli attuali 27 Paesi membri.
A sua volta il Parlamento europeo ha preso posizione sul tema, riaffermando le condizioni per una riuscita delle future adesioni.
Questi documenti saranno il nostro punto di partenza di un percorso ancora lungo ma che non può essere ritardato ancora, pena indebolire e screditare l’UE di oggi e privarla di ruolo e forza domani in un mondo segnato dalla prepotenza di nuovi imperi.

L’invito è aperto a quanti non si rassegnano all’irrilevanza dell’UE e lavorano per una futura Unione federale. 

Chi fosse interessato a partecipare può segnalarcelo compilando il questionario  a questo link: https://forms.gle/ECMamXWMSvbNTsrQ8  per ottenere in tempo utile il link per il collegamento online del 25/11.

Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, non esitate a contattarci via mail  (info@apiceuropa.com) o telefonicamente (al 3331210729). 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here