1 ottobre – Giornata Internazionale delle persone anziane

1649

Si celebra oggi, venerdì 1 ottobre, la giornata internazionale delle persone anziane.

La giornata venne proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 45/106 del 14 dicembre 1990, nel contesto di una serie di iniziative dedicate agli anziani intraprese a partire dal 1982 – anno della prima Assemblea globale sull’invecchiamento, ripetutasi nel 2002 – e culminate nell’adozione dei Principi delle Nazioni Unite per le Persone Anziane.

A partire dal secondo dopoguerra, l’innalzamento dell’aspettativa di vita da 46 a 68 anni ha comportato un progressivo aumento della popolazione globale di età superiore ai 65 anni, che oggi ammonta a oltre 700 milioni di abitanti, concentrati per lo più in Asia orientale e sud-orientale, in Europa e in Nord America. 

Entro il 2050, gli over 65 supereranno il miliardo e mezzo su scala globale, grazie soprattutto agli incrementi attesi in Nord Africa, Asia occidentale e Africa subsahariana. 

L’edizione di quest’anno, intitolata “Equità digitale per tutte le età”, mira a sensibilizzare in merito alla necessità di garantire a tutti la possibilità di accedere a internet e alle tecnologie digitali, destinate a rivestire un’importanza sempre più rilevante nell’economia e nella società.

Per approfondire: la giornata sul portale delle Nazioni Unite

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here