Ha preso finalmente il via, con un posticipo di qualche mese causa pandemia, il progetto CostellAzioni, finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini e Fondazione CON IL SUD nell’ambito del bando “Un Passo avanti”.
Il progetto, che vede capofila la cooperativa cuneese MOMO, prevede la realizzazione sui territori di Cuneo e Dronero di iniziative mirate al contrasto della povertà educativa nei minori di età compresa tra gli 11 e i 15 anni di età, attraverso la realizzazione di percorsi mirati di alfabetizzazione.
APICE partecipa al progetto curando la realizzazione di un percorso di formazione in materia di alfabetizzazione rivolto alle equipe di educatori ed insegnanti L2 che lavoreranno con i ragazzi, incentrato sullo studio di buone prassi italiane ed europee.
I formatori individuati per il percorso di formazione sono:
- per la prima fase, Christian Tarchi (Università di Firenze), Maria Pia De Sandro e Irene Del Monte (PROMPOSI);
- per la seconda fase: Julian McDougall (Università di Bournemouth)
Le attività con i ragazzi avranno presumibilmente inizio a partire dal mese di gennaio 2021.
Il partenariato di progetto comprende:
Coop.MOMO – capofila;
A.P.S. Casa del Quartiere Donatello
APICE
Comune di Cuneo
Comune di Dronero
Consorzio socio-assistenziale del cuneese
CPIA 1 Cuneo – Saluzzo
Emmanuele Soc. coop. sociale ONLUS
Fondazione Opere Diocesane Cuneesi
IC Borgo San Giuseppe – Cuneo
IC Corso Soleri – Cuneo
IC Giolitti – Dronero
IC via Sobrero – Cuneo
ITC Bonelli – Cuneo
Metodi Asscom&Aleph












