L’Europa spende, gli europei risparmiano
La Commissione europea ha appena proposto di rendere disponibili nuove importanti risorse per sostenerne il rilancio dell’economia europea dopo il disastro provocato dal Covid-19.A questo approccio europeo dell’economia in senso espansivo rispondono cittadini europei molto “economi” che invece di spendere preferiscono risparmiare.Nel solo mese di marzo è stata una gara a “mettere i soldi da parte”: 20 miliardi i francesi, quasi 17 gli italiani, 10 gli spagnoli, facendo salire i risparmi nell’UE dal 12,8% nel 2019 al 19% nel 2020.Viene il sospetto che qualcuno non si fidi troppo di come andrà a finire. Oppure che qualcuno esageri a “piangere miseria”.Oppure entrambe le cose.












