Conferenza su migrazione e sviluppo UE-Africa

àˆ in corso in questi giorni (22-23 novembre), a Tripoli, la prima conferenza ministeriale sulla migrazione e lo sviluppo tra l'Unione europea e tutti...

12° conferenza parlamentare ACP-UE

La crescente instabilità   nell’Africa orientale e la negoziazione degli accordi di partenariato economico con i paesi dell’area ACP (Africa-Caraibi-Pacifico) sono i temi al centro...

Tra Europa e Iraq accordo di commercio e collaborazione

Il 20 novembre, la Commissione europea e il governo iracheno, rappresentato dal ministro agli Affari economici, Barham Salih, hanno lanciato i negoziati per la...

Accordo Ue-Azerbaigian sull’energia

Il presidente della Commissione europea Barroso ha firmato martedì 7 novembre un accordo di partenariato energetico con il presidente dell'Azerbaigian Aliev. Tra le priorità  ...

Partenariato più stretto fra Ue e Cina

Nuova strategia della Commissione europea per le relazioni fra Ue e Cina, che insieme raggruppano un quarto della popolazione mondiale: il 24 ottobre, infatti,...

Al via il partenariato con il Corno d’Africa

àˆ stato adottato il 20 ottobre dalla Commissione Europea un «partenariato politico regionale dell'Ue per la pace, la sicurezza e lo sviluppo nel Corno d'Africa",...

Georgia: Ue «inquieta» per le misure russe

I ministri degli Esteri dell’Ue, riuniti in Consiglio il 17 ottobre, hanno espresso «grave inquietudine» per le misure adottate dalla Russia nei confronti della...

11 miliardi di euro per la politica di vicinato

Nel corso del Consiglio Relazioni Esterne svoltosi a Lussemburgo il 16 e 17 ottobre, i ministri degli Esteri dei 25 hanno adottato, a seguito...

Importanti accordi al summit Ue-India

In primo luogo va segnalato l’impegno comune per la pace e la sicurezza internazionale e per la difesa dei diritti umani. Inoltre, è stata...

Dalla Commissione altri 40 milioni al Darfur

Il Presidente della Commissione europea, Josà© Manuel Barroso, durante una visita a El Fasher, nel nord del Darfour, ha annunciato la concessione di un...

Commissione europea e Commissione dell’Unione africana riunite ad Addis Abeba

Il 2 ottobre la Commissione europea e la Commissione dell’Unione africana si sono riunite ad Addis Abeba (Etiopia) per una sessione di lavoro comune....

Sesta conferenza euromediterranea dei ministri dell’Industria

Si è svolta a Rodi la sesta conferenza dei ministri dell’Industria, sul tema «Le imprese dell’Unione europea e dei Paesi mediterranei di fronte alle...

Ianukoviàƒâ€žà‚: l’adesione all’Ue è il nostro obiettivo

In occasione del Consiglio di cooperazione Ue-Ucraina, il 14 settembre a Bruxelles, il nuovo primo ministro ucraino Viktor Ianukoviàƒâ€žà‚ ha confermato l’intenzione del suo...

Georgia: si avvicina il via libera per la politica di vicinato

Il piano d’azione per la messa in atto della politica di vicinato dell’Ue in Georgia, negoziato negli ultimi mesi, è stato approvato martedì 12...

Nucleare iraniano, il negoziato è a una fase difficile

Teheran si dice pronta a negoziare, ma respinge gli appelli a sospendere le sue attività   nucleari, suggerendo "una nuova formula" per uscire dall’impasse. Si...

E’ guerra, non solo sui campi di battaglia

Ci fu un tempo in cui la guerra era dichiarata ufficialmente secondo riti antichi e diventava visibile per la gente con le tradotte che...

Libano: gli aiuti della Commissione europea

La Commissione devolve 10 milioni di euro in aiuto umanitario d’urgenza in favore delle vittime del conflitto libanese per coprire i bisogni più urgenti...

Ue «forza motrice» in Kosovo

In un documento rivolto al Consiglio Relazioni esterne del 17 luglio, l’Alto rappresentante per la Politica estera e di sicurezza comune dell’Ue (PESC), Javier...

Libano, forse ruolo di peace-keeping per l’Ue

Di fronte alla gravità   della situazione fra Israele e Libano, Il presidente della Commissione europea Josà© Manuel Barroso ha dichiarato, dopo l'incontro con il...

Un partenariato strategico con la Russia?

La Commissione europea ha adottato il 3 luglio un progetto di mandato di negoziazione che, una volta approvato dal Consiglio, le permetterà   di condurre...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche