Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
3012 ARTICOLI 0 COMMENTI

4 miliardi di euro al settore immigrazione

Il Parlamento europeo, nell’approvare i programmi finanziari 2007-2013 della Commissione per la giustizia, la libertà   e la sicurezza, ha stanziato circa 4 miliardi di...

Consiglio europeo: allargamento e immigrazione

Al centro delle discussioni del Consiglio europeo del 14 e 15 dicembre vi sarà   il tema dell’allargamento, con un dibattito sul documento presentato l'8...

Arriva la patente europea

Adottato dal Parlamento europeo un nuovo modello di patente di guida dotata di microchip, che uniformerà   i 110 modelli esistenti nell’Unione. Il rinnovo, inoltre,...

Dal 2007: fondo di adeguamento alla globalizzazione

Adottando il 13 dicembre una relazione sul fondo europeo d'adeguamento alla globalizzazione, i deputati europei hanno aperto la strada alla creazione di un nuovo...

Direttiva REACH: il Parlamento dice sì

Dopo tre anni di trattative e due giorni di dibattito gli eurodeputati hanno votato a maggioranza, grazie al consenso esistente tra i rappresentati dei...

20 anni di Erasmus

L’Unione europea ha festeggiato i vent’anni del programma Erasmus, senza dubbio uno dei risultati più popolari e concreti dell’Unione europea. Il programma Erasmus incoraggia...

Conclusione dell’Anno europeo della mobilità   dei lavoratori

L'Anno europeo della mobilità   dei lavoratori si è concluso l’11 dicembre a Lille con una conferenza di presentazione dei risultati raggiunti negli ultimi dodici...

Zagabria supera Ankara nel cammino di adesione

La Croazia ha superato la Turchia nel cammino di avvicinamento all'Unione europea aprendo un secondo capitolo di negoziato dei 35 che caratterizzano il processo...

Russia e Ue: sforzi congiunti nel settore energia

Riuniti venerdì 8 dicembre a Mosca in occasione della 2^ riunione del Consiglio permanente di partenariato sull'energia, Europei e Russi hanno deciso di intensificare...

Proposti nuovi finanziamenti per l’IEDDH

Durante la seduta plenaria di martedì 12 dicembre, gli eurodeputati hanno richiesto un’ulteriore elargizione di 1,1 miliardi di euro per l’Iniziativa Europea per la...

Futuro dell’Unione europea: dalla riflessione all’azione

Si è svolto a Bruxelles, il 5 e 6 dicembre, un incontro parlamentare dal titolo: «Futuro dell'Europa: dalla riflessione all’azione», organizzato dal Parlamento finlandese...

Helsinki: conferenza sulla politica di comunicazione

Il 4 e il 5 dicembre si è svolta ad Helsinki la Conferenza Europe in Vision, che ha visto la partecipazione di leader dei...

Relazione biennale sulla convergenza

La relazione sulla convergenza del 2006 indica che i progressi in vista dell'adozione dell'euro nei nuovi Stati membri sono stati differenti. Mentre la Slovenia...

PROGRESS: nuovo programma per occupazione e crescita

Dotato di un bilancio di più di 700 milioni di euro per il periodo 2007-2013, il programma PROGRESS, lanciato dalla Commissione europea il 5...

La Finlandia ratifica la Costituzione europea

La Finlandia, che detiene fino al 31 dicembre la Presidenza di turno dell’Unione europea, ha ratificato martedì 5 dicembre il trattato costituzionale europeo. Con...

Migrazione, due comunicazioni della Commissione

La Commissione europea ha presentato, lo scorso 30 novembre, due comunicazioni in materia di migrazione: la prima, intitolata «L'approccio globale in materia di migrazione...

Energia: Mar Caspio e Mar Nero più legati all’Ue

Il 30 novembre ad Astana, in Kazakistan, i ministri dei Paesi dell’Ue e delle regioni del Mar Nero e del Mar Caspio si sono...

Conferenza a Bruxelles sul lavoro dignitoso

Il 1° dicembre scorso, il Consiglio europeo ha approvato le proposte della Commissione europea volte a rafforzare le politiche, le azioni e i programmi...

Alla Lituania il nuovo istituto per le ricerche di genere

La Lituania, vincendo la concorrenza di Slovenia e Slovacchia, è lo Stato prescelto per ospitare il nuovo istituto, attivo dal 2007, che raggrupperà  ...

Aumento di fondi per la politica di vicinato

Il commissario per le Relazioni esterne e la Politica europea di vicinato, Benita Ferrero-Waldner, ha presentato il 4 dicembre una nuova proposta volta a...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche