Apice
Il Parlamento ospita la cerimonia in onore di Helmut Kohl
Helmut Kohl, nato nel 1930, fu cancelliere tedesco dal 1982 al 1998 e guidò la riunificazione della sua Repubblica Federale tedesca con la Repubblica...
Rassegna stampa dal 24 al 30 giugno 2017
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani 24 al 30 giugno 2017
#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa
Sarà mai possibile arrivare a un’Europa come stato unico?
#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa
Cosa impedisce davvero la creazione di un’Europa federale?
Campo Scuola Adulti di A.C. – Pradleves 4-8 luglio 2017
L'Azione Cattolica organizza anche quest'anno un campo scuola il cui tema è la Misericordia che ad anno giubilare ormai concluso fatica a divenire vita...
Giornata internazionale a sostegno delle vittime della tortura: dichiarazione di F. Mogherini
Dichiarazione dell'alta rappresentante Federica Mogherini, a nome dell'Unione europea, in occasione della Giornata internazionale a sostegno delle vittime della tortura, 26 giugno 2017
Nella Giornata...
#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa
Quali potrebbero essere gli obiettivi della “Nuova Europa”?
#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa
Perché l’Europa mette al primo posto l’economia? Senza pensare che non siamo individui economici, ma persone. Al primo posto non dovrebbe esserci un punto d’incontro sui diritti umani e civili?
#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa
Perché l’Europa è nata per preservare/difendere i diritti dei cittadini e adesso si sta dimenticando dei suoi obiettivi?
Rassegna stampa dal 17 al 23 giugno 2017
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 17 al 23 giugno 2017
Rassegna stampa dal 10 al 16 giugno 2017
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 10 al 16 giugno 2017
La Stampa 16.06.2017 – Stati Uniti contro Europa. Ora è duello sull’acciaio
Un altro tassello del "Patto" di Visegrad
JOB: Collaborazione nell’ambito dell’Animazione Culturale Europea
APICE (Associazione Per l’Incontro delle Culture in Europa) è una realtà no profit, attiva da oltre 12 anni sul territorio piemontese, in particolare in...
Corriere della sera 13.06.2017 – Migranti: dalla Ue via a sanzioni per Ungheria, Polonia...
Un altro tassello del "Patto" di Visegrad
Progetto PACE – Video “Le cinque giornate di Cuneo: a sessant’anni dal Trattato di...
https://www.youtube.com/watch?v=jCKx5GTDkcE&t=7s
Progetto PACE - Video "Le cinque giornate di Cuneo: a sessant'anni dal Trattato di Roma"
WiFi4EU: wifi libero in tutta Europa entro il 2020
120 milioni il bilancio a disposizione, circa 8000 le comunità potenzialmente interessate, 40 - 50 milioni le connessioni quotidiane stimate.
A pochi giorni dall’abolizione delle...
Parlamento europeo: i temi della plenaria di maggio 2017
Caso Repubblica Ceca, lotta all’antisemitismo, diritti fondamentali, Europa digitale, mobilità stradale e contrasto dell’evasione fiscale. Questi, come si ricorderà i temi-chiave della sessione plenaria di maggio del Parlamento europeo.
Repubblica 10.06.2017 – Brexit, Merkel: “Nessun ostacolo a inizio colloqui con Gb entro scadenze...
Aplomb britannico sulle rive del Reno
Rassegna stampa dal 3 al 9 giugno 2017
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 27 maggio al 2 giugno 2017
La Stampa 08.06.2017 – Lady Brexit sogna un mandato forte per trattare con l’Ue
Tutti in attesa del risveglio .... dell'Europa
















