Home Autori Articoli di Apice

Apice

Apice
3350 ARTICOLI 16 COMMENTI

#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa

L’immigrazione dal mio punto di vista è molto importante per la popolazione perché è grazie a loro (immigrati) che passiamo a più alti livelli di generazione (nel senso che si fanno più figli o che “evolviamo” culturalmente?)

#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa

Si parla e si dice di non aver paura del nuovo, che nel tempo diversi governanti hanno fatto leva su dice essa per raggiungere il potere. Perché allora la DEMAGOGIA sembra essere la tecnica migliore per arrivare lontano?

#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa

Il sindaco Borgna ha detto di non avere paura. Ma la paura fa parte dell’uomo. in più, ogni giorno, sul giornale o al tg, si sente di omicidi, rapine ecc. compiuti da extracomunitari. Quindi la gente ha sempre più paura nel relazionarsi con questi individui. Non sto dicendo che gli Italiani siano tutti brava gente, però viviamo in una situazione in cui la gente deve avere paura.

#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa

La paura è curiosa. Noi, l’Europa, dovremmo averne per trovare e provare il giusto cambiamento, che porterà la pace e la libera circolazione di ogni individuo; per lo scambio di ideologie, culture e informazione; per il progresso futuro di ogni Paese, cultura, popolo, nazione. La paura è curiosa, la curiosità attrae, l’attrazione obbliga l’informazione generale, e i popoli, le nazioni… hanno bisogno di informazioni per progredire.

#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa

Preoccupazioni, paure, resistenze: tre parole veritiere che riflettono la realtà di oggi. Finché chi può fare qualcosa per rivoluzionare e migliorare il futuro è maggiormente influenzato dall’egoismo non cambierà nulla!

#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa

In cosa consiste l’Europa a 2 velocità?

#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa

L’Europa è anche un progetto di convivenza di diverse culture, ma al giorno d’oggi ci sono tante discriminazioni tra culture diverse

#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa

Facciamo fatica a sentirci tutti totalmente italiani, nutriamo ancora molti pregiudizi tra Nord e Sud, come possiamo pensare di sentirci Europei o pensare “bene” degli immigrati? Occorre un cambio di mentalità

La Polonia preoccupa l’Ue

In una raccomandazione inviata al governo polacco, la Commissione europea esprime preoccupazione per la riforma del sistema giudiziario. A preoccupare è il progressivo smantellamento dello...

Giornata di formazione e valutazione alla Certosa

Si è svolta sabato 22 luglio presso la Certosa di Pesio la giornata di valutazione e formazione del gruppo di APICE, qui di seguito...

#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa

1300 anni hanno portato l’Italia all’unità, la sua identità Nazionale non può e non deve dissolversi nell’omogeneità di un’Europa federale

#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa

Dobbiamo ripartire dall’origine. Dobbiamo crederci veramente in quello che siamo, che saremo. L’unione fa la forza

#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa

I motivi della formazione dell’UE sono di un passato vicino ma purtroppo si stanno dimenticando in modo drastico e veloce. Per questo avvengono questi movimenti anti-UE, poiché si sta dimenticando il passato e il dolore sul quale è nata l’UNIONE

#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa

L’identità storica è inutile. Bisogna guardare al futuro. “Non penso mai al passato: mi distrae dal presente

#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa

Fare o non fare. Non c’è provare. E non possiamo sperare in un domani migliore se non agiamo oggi

22 luglio 2017: APICE – Giornata di formazione e valutazione

Sabato 22 luglio è prevista una giornata di formazione e valutazione destinata al gruppo composto dai collaboratori e volontari dell'associazione APICE. Si inizierà con un'analisi...

#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa

Vorremmo un’Europa che pensi ai giovani, soprattutto dal punto di vista del lavoro e della società. Siamo il futuro, ma qualcuno ci dovrà pure formare per ciò!

#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa

Dobbiamo avere il coraggio di riconoscere che questo è ESATTAMENTE il nostro momento, per pensare e costruire l’Europa che vogliamo. Se lo perdiamo, non ne avremo un altro.

#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa

Da ignorante quale sono, sentendo parlare di Unione Europea mi immagino un gruppo omogeneo con gli stessi ideali e che prende decisioni insieme. Sentendo però parlare di un disaccordo tra i paesi dell’Unione, a parete tra quelli dell’euro, trovo tutto ciò molto incoerente. #responsabilizziamoci

#EU60: Vivere, studiare e lavorare in Europa

L’Europa o meglio l’UE dovrebbe essere una possibilità per sfruttare i propri diritti, essere in grado di apprezzarli e di farli valere. Uguaglianza e giustizia. “Be able to travel without restrictions”

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche