L’entrata in vigore del regolamento europeo sulla cibersicurezza

Lo scorso 10 dicembre ha visto l’entrata in vigore di nuove norme dell’UE in materia di cibersicurezza. Infatti è stato approvato il nuovo regolamento europeo sulla resilienza informatica, che rafforza gli standard di tutti quei prodotti, che contengono un componente digitale.
Foto di Hannah Busing su Unsplash

1 marzo, Zero Discrimination Day

Il primo marzo di ogni anno viene dedicato alla promozione dell’inclusione, della compassione, della pace, ma soprattutto della comprensione dell’altro. 

Le città e le regioni mediterranee sottolineano la necessità di dialogo e cooperazione 

I leader delle città mediterranee si sono riuniti ad Amman, Giordania,  il 4 e 5 novembre per l'Assemblea regionale e locale euromediterranea (ARLEM), dove hanno sottolineato il loro impegno a favore della cooperazione e del dialogo per far fronte alle sfide regionali.
Foto di Riccardo Annandale su Unsplash

Intelligenza ambientale: una rivoluzione per lo sviluppo sostenibile 

Grazie ad un progetto molto innovativo, ReSET (Restarting Economy in Support of Environment, through Technology), si è riusciti a promuovere uno sviluppo sostenibile in tutta Europa. Il progetto in questione prevede l’utilizzo combinato dell’intelligenza artificiale e dei sensori ambientali, andando così a creare un’intelligenza ambientale. Si tratta quindi di uno strumento del tutto innovativo. 
Foto di Markus Spiske su Unsplash

Indipendenza energetica e cambiamento climatico, l’opinione dei cittadini europei

Lo speciale Eurobarometro pubblicato il 30 giugno riporta i risultati di un sondaggio effettuato su più di26.000 cittadini europei e il cui tema centrale...
13/03/2025, Fotografo: Fred MARVAUX, Copyright: © European Union 2025 - Source : EP Termini d'uso: Identification of origin mandatory Riferimento: EP-181627C

Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria del 16 – 19 giugno

Dal 16 al 19 giugno in sede a Strasburgo si è tenuta la tornata della sessione Plenaria di giugno.Qui di seguito i principali punti trattati dagli europarlamentari: Gli...
Foto di Diane Helentjaris su Unsplash

I parlamentari della commissione bilancio hanno adottato la prima relazione del Parlamento sul prossimo...

Nella relazione adottata il 23 aprile, i membri del Parlamento europeo sottolineano la necessità di un bilancio a lungo termine dell'UE (il quadro finanziario pluriennale -QFP- istituito per un periodo di sette anni) più ambizioso ed in grado di soddisfare le crescenti aspettative dei cittadini dell'UE in un contesto globale in rapida evoluzione. 
Foto di Mediamodifier da Pixabay

Nuove norme UE per smartphone e tablet durevoli e sostenibili

Da oggi (20 giugno) entrano ufficialmente in vigore le nuove norme europee sulla progettazione ecocompatibile e sull’etichettatura energetica per smartphone e tablet venduti nell’UE....
Foto di Pawel Czerwinski su Unsplash

Il monitoraggio ambientale nell’UE con i dati Eurostat

La giornata mondiale dell'ambiente si è celebrata il 5 giugno scorso. Per elaborare politiche ambientali e di sostenibilità, l'UE si affida alle statistiche ufficiali...
Image by austingmackell0 from Pixabay

Rendere davvero inclusivi gli eventi culturali

L'accessibilità negli eventi culturali è una sfida importante, poiché molte persone con disabilità continuano ad affrontare difficoltà nel partecipare pienamente a concerti, eventi sportivi e...
Foto di Frank Tunder su Unsplash

26 giugno: Giornata Internazionale a sostegno delle Vittime di Tortura

La tortura viene definita dall’articolo 1 della Convenzione del 1984 come qualsiasi atto che infligge intenzionalmente gravi sofferenze fisiche o mentali a una persona, con...

Parlamento europeo: Premio Sakharov, Politica Agricola Comune, ambiente e politiche digitali al centro della...

Al centro della seconda sessione plenaria di ottobre 2020 del Parlamento europeo vi sono stati numerosi argomenti, dall’assegnazione del Premio Sakharov 2020 alla riforma della Politica Agricola Comune (PAC), dalle tematiche ambientali alle politiche digitali.
President Costa meets Prime Minister of Denmark, 04/07/2025, Copyright: European Union (Council of the European Union)

Presidenza UE della Danimarca: una forte Europa in un mondo che cambia

Dal 1° luglio al 31 dicembre 2025, la Danimarca ha assunto per l’ottava volta la Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea, portando avanti il motto...
Photographer Mathieu CUGNOT - © European Union 2024 - Source : EP

Parlamento UE, Yulia Navalnaya chiede sostegno alle forze democratiche russe

Il 5 giugno 2025, il Parlamento Europeo ha ospitato un incontro straordinario con alcune delle voci più autorevoli dell’opposizione russa. L’evento, organizzato dalla commissione Affari...
Ringrazia! Parla di Bench Accounting sui social o copia il testo qui sotto per indicare i crediti. Foto di Bench Accounting su Unsplash

Adeguamenti UE sulle norme per danno da prodotti difettosi, estesi ai prodotti digitali e...

Sono state aggiornate le norme UE in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi, includendo anche i prodotti digitali e dell'economia circolare, per una maggiore tutela dei consumatori.
Foto di Markus Winkler su Unsplash

Il CESE contro la disuguaglianza e la violenza di genere

Il Forum di Alto Livello sui Diritti delle Donne del CESE ha evidenziato come, nonostante i progressi, le disuguaglianze di genere e la violenza contro le donne restino problemi gravi in Europa. Le donne continuano a essere sottorappresentate in politica e nei settori STEM (scienze ,tecnologia, ingegneria e matematica), mentre stereotipi e ostacoli strutturali limitano la loro piena partecipazione alla società.  
Foto di Art Institute of Chicago su Unsplash

Giornata mondiale contro il lavoro minorile

Il 12 giugno si è celebrata la Giornata mondiale contro il lavoro minorile, istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) nel 2002.
Foto di micheile henderson su Unsplash

Le proposte del CESE alla Conferenza sul Finanziamento dello Sviluppo di Siviglia 

Alla Quarta Conferenza Internazionale sul Finanziamento dello Sviluppo, tenutasi a Siviglia dal 30 giugno al 2 luglio 2025, il Comitato Economico e Sociale Europeo...
Image by Gerd Altmann from Pixabay

Istruzione e formazione professionale: riunione 2025 della rete EQAVET

La riunione annuale di EQAVET (Rete europea per l’assicurazione della qualità dell’istruzione e della formazione professionale)  per il 2025 si è tenuta a Varsavia,...
Image by Mohamed Hassan from Pixabay

Applicazione della legge sull’immigrazione nell’UE: Dati relativi al 2024

Nel 2024 l’Unione Europea ha registrato un calo significativo delle presenze irregolari sul proprio territorio: 918.925 cittadini di paesi terzi sono stati trovati senza...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche