Dalla Commissione europea azioni chiave per contrastare la pandemia

La comunicazione individua precisi obiettivi e strategie comuni Continua lo sforzo della Commissione europea nella lotta al COVID-19. L’Istituzione europea ha recentemente adottato una comunicazione...
Ursula von der Leyen, Narendra Modi e Charles Michel, Photographer: Dati Bendo. copyright: European Union, 2023, Source: EC - Audiovisual Service

Visita dei Commissari europei a Nuova Delhi

L’evento potrebbe segnare l’inizio di una nuova e significativa fase di collaborazione tra l’Unione Europea e l’India.
Foto di CanonEOS1300d da Pixabay

Eurobarometro: solidi consensi dei cittadini europei per la protezione civile UE

I risultati dell'Eurobarometro, diffusi dalla Commissione europea, evidenziano un ampio consenso tra i cittadini dell'Unione europea riguardo la necessità di coordinare le attività di...
Photographer: Christophe Licoppe European Union, 2024 Source: EC - Audiovisual Service

Il Comitato economico e sociale incrementa le relazioni con la società civile, rafforzando la...

Lo scorso 17 luglio, il Presidente del CESE (Comitato economico e sociale europeo), Oliver Röpke, ha firmato un memorandum d’intesa con il Consiglio culturale,...
Photographer: Claudio Centonze European Union, 2021 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Accordo politico per il bilancio UE 2025

Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea hanno recentemente raggiunto l’accordo politico che valida il bilancio annuale dell’Unione per l’anno 2025. Le risorse stanziate ammontano a 199,4 miliardi di EUR.

Emergenza lavoro all’uscita dalla crisi

Si era sperato che all’indomani della crisi sanitaria e grazie alla potente iniezione finanziaria del Recovery Fund la ripresa sarebbe partita e l’occupazione avrebbe...

Riforme energetiche: maggiore sicurezza e competitività per l’UE

La Commissione Europea ha approvato nuove riforme per il mercato dell’energia elettrica e del gas, volte a incentivare l’uso di idrogeno e altri gas...

Aiuti al commercio: l’UE si conferma leader globale

La Commissione europea pubblica la relazione 2021 Dal 2007, in linea con l’iniziativa Aid for Trade dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC), l’Unione europea persegue una...

UE: dalle parole ai fatti

È risaputo che spesso tra le parole e i fatti c’è di mezzo il mare, per l’Unione Europea quello Mediterraneo in particolare. Lo farebbero...

SURE: dalla seconda tranche 6,5 miliardi all’Italia

Proseguono i finanziamenti a sostegno della cassa integrazione nell’UE Seconda tranche di erogazione per SURE, lo strumento creato dalla Commissione europea per aiutare i Paesi...

La proposta della Commissione UE per un aumento della qualità dei tirocini europei

La Commissione Europea interviene per migliorare le condizioni di lavoro dei tirocinanti europei, in particolare dal punto di vista della retribuzione, dell’inclusività e della...
Foto di Alexandre Debiève su Unsplash

La piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa: 15 miliardi mobilitati per incrementare la...

Il 4 marzo la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa (STEP) celebra il suo primo anno di vita. In questo lasso temporale la...
Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Il quadrante mediorientale, l’altra miccia accesa del mondo

La giusta attenzione, oggi prevalentemente concentrata sul conflitto in Ucraina, non deve occultare un’altra area di conflitti in corso o potenziali, quale quella mediorientale, dove la tensione tra Israele e i Paesi e territori limitrofi non accenna a raffreddarsi. Se l’epicentro resta al momento l’ irrisolto conflitto israelo-palestinese, ulteriormente alimentato da Israele con i suoi interventi in Cisgiordania, non va dimenticato quanto sta accadendo nei dintorni, dalla Siria all’Iran fino alla Turchia di Erdogan.
Foto di Milivoj Kuhar su Unsplash

La Commissione europea registra un’iniziativa dei Cittadini Europei dedicata al riutilizzo e alla trasformazione...

Il 21 gennaio, la Commissione Europea ha registrato l'Iniziativa dei Cittadini Europei "HouseEurope! Power to Renovation", che punta a promuovere la ristrutturazione e la...
Foto di Ralph da Pixabay

29 maggio: due brutti ricordi per l’Europa

Chi si fosse fatto l’idea di un’Europa isola felice, continente della pace e della solidarietà, ha più di un motivo per ricredersi. Non solo...

EU Mission: 23 città europee premiate per i piani sulla neutralità climatica

23 città europee hanno recentemente ricevuto il marchio “Eu Mission” per gli sforzi profusi nel raggiungere la neutralità climatica. In particolare, il marchio vuole premiare...
Friedrich Merz, leader del l'Unione democratica cristiana (CDU), a sinistra, Ursula von der Leyen, terza da destra e Kyriakos Mitsotakis, primo ministro greco, a destra, Photographer: Aurore Martignoni, copyright: European Union, 2025, Source: EC - Audiovisual Service.

Dal voto tedesco un viatico per l’Unione Europea

Le nostre democrazie hanno questo di bello: di sottoporre alla verifica dei suoi cittadini, con periodiche elezioni, l’operato dei loro governi e decidere eventuali alternanze alla guida del loro Paese. Bello, ma non così semplice e anche faticoso.Quel film torna in mente adesso, dopo il clamoroso intervento del vice-sceriffo e vice-presidente USA, J. D. Vance a Monaco, con trama rovesciata, come spesso accade in un film-parodia nel quale è fuorilegge il vice-sceriffo e il suo mandante Donald Trump, eredi dell’assalto al Campidoglio a Washington nel 2021, per i quali la democrazia è in crisi in Europa e non negli Stati Uniti.

Premio CESE per la società civile 2022

Il Comitato Economico e Sociale Europeo ha annunciato i sei vincitori del premio di quest’anno.

La Commissione vara il Consiglio europeo per l’innovazione e invita a presentare proposte innovative...

Il 9 aprile 2021, dopo la costituzione del Consiglio europeo per l'innovazione (CEI), dotato di un bilancio di oltre 10 miliardi di Euro per il periodo...
Foto di Neha Maheen Mahfin su Unsplash

Immigrazione e disinformazione: le due grandi sfide dell’UE

Immigrazione e disinformazione sono due temi attuali sulle quali emergono nuove questioni ogni giorno. Si tratta anche di due fenomeni interconnessi in misura crescente,...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche