SURE: dalla seconda tranche 6,5 miliardi all’Italia

Proseguono i finanziamenti a sostegno della cassa integrazione nell’UE Seconda tranche di erogazione per SURE, lo strumento creato dalla Commissione europea per aiutare i Paesi...

Una carta europea della disabilità per un viaggio accessibile in tutta l’UE

Il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo sulla direttiva per istituire la carta europea della disabilità e il contrassegno europeo di...

La Commissione vara il Consiglio europeo per l’innovazione e invita a presentare proposte innovative...

Il 9 aprile 2021, dopo la costituzione del Consiglio europeo per l'innovazione (CEI), dotato di un bilancio di oltre 10 miliardi di Euro per il periodo...

Aiuti al commercio: l’UE si conferma leader globale

La Commissione europea pubblica la relazione 2021 Dal 2007, in linea con l’iniziativa Aid for Trade dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC), l’Unione europea persegue una...
Foto di CanonEOS1300d da Pixabay

Eurobarometro: solidi consensi dei cittadini europei per la protezione civile UE

I risultati dell'Eurobarometro, diffusi dalla Commissione europea, evidenziano un ampio consenso tra i cittadini dell'Unione europea riguardo la necessità di coordinare le attività di...
Photographer: Trésor Malete European Union, 2020 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

L’UE fornirà 1,9 miliardi di euro in aiuti umanitari per il 2025

Il 16 gennaio l'UE ha annunciato un bilancio umanitario iniziale per il 2025 di 1,9 miliardi di euro. L'aiuto umanitario dell'UE sarà ripartito come segue:...
Foto di Grigory Boyko su Unsplash

Dialogo di alto livello sull’economia tra UE e Turchia

Per la prima volta dal 2019, la Commissione europea ha ospitato il Ministro del Tesoro e delle finanze turco per fare il punto sulle relazioni economiche bilaterali.
Ursula Von der Leyen. Photographer: Christophe Licoppe. European Union, 2025. Source: EC - Audiovisual Service.

Dibattito sul rafforzamento della difesa UE: priorità per l’Ucraina e la sicurezza europea

Martedì 11 marzo durante la sessione Plenaria del Parlamento europeo gli eurodeputati, la presidenza polacca del Consiglio e i presidenti Costa e von der...
Foto di Mika Baumeister su Unsplash

Rivoluzione casa: il nuovo piano UE per l’edilizia

Una casa dignitosa e alla portata di tutti: questo l’obiettivo della nuova piattaforma di investimento per alloggi sostenibili e accessibili lanciata dalla Commissione europea e dalla Banca europea per gli investimenti (BEI). L’iniziativa, presentata al Forum BEI, punta a smuovere le acque in un mercato immobiliare sempre più ostico, con investimenti previsti per 10 miliardi di euro nei prossimi due anni.
Foto di Milivoj Kuhar su Unsplash

La Commissione europea registra un’iniziativa dei Cittadini Europei dedicata al riutilizzo e alla trasformazione...

Il 21 gennaio, la Commissione Europea ha registrato l'Iniziativa dei Cittadini Europei "HouseEurope! Power to Renovation", che punta a promuovere la ristrutturazione e la...
Photographer: Christophe Licoppe European Union, 2023 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Sognare l’Unione Europea e vergognarsi dell’Europa 

La fortuna per l’Unione Europea di essere ancora una democrazia tra tanti regimi autoritari nel mondo, tanto ad est che ad ovest, è anche...

EU Mission: 23 città europee premiate per i piani sulla neutralità climatica

23 città europee hanno recentemente ricevuto il marchio “Eu Mission” per gli sforzi profusi nel raggiungere la neutralità climatica. In particolare, il marchio vuole premiare...
Photographer: Frédéric Sierakowski European Union, 2024 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Lavoro part-time in Europa: una scelta (quasi) solo femminile

Il lavoro part-time continua a essere una realtà diffusa in Europa, in quanto coinvolge il 17,1% dei lavoratori nel 2023. Nonostante ci sia stato un lieve aumento rispetto all’anno precedente, possiamo notare un calo significativo rispetto a dieci anni fa, quando quasi il 20% della popolazione attiva optava per orari ridotti. Tuttavia, dietro questi numeri si nasconde una dinamica fortemente influenzata dalle disuguaglianze di genere.  

Premio CESE per la società civile 2022

Il Comitato Economico e Sociale Europeo ha annunciato i sei vincitori del premio di quest’anno.

UE: la via del digitale

Durante il Discorso sullo stato dell’Unione, la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha ribadito l’estrema importanza del digitale per il futuro...

Il ritorno dell’America

Cominciano a percepirsi i primi segnali di cambiamento sulla scena internazionale dovuti, in particolare, alla nuova Amministrazione americana di Joe Biden. E’ un ritorno...
Photographer: Bogdan Hoyaux European Union, 2025 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Difendere i diritti umani in Europa: l’Alto Commissario delle Nazioni Unite Volker Türk in...

Martedì 28 gennaio il Comitato economico e sociale europeo (CESE) e l'Ufficio regionale per l'Europa delle Nazioni Unite per i diritti umani, in collaborazione...
governo.it, CC BY 3.0 IT , via Wikimedia Commons

Italia-Francia, una partita ai tempi supplementari

Se l’incontro Italia-Francia si riducesse ad una partita di calcio (di rugby meglio non parlare), dopo l’ultimo fischio dell’arbitro saremmo in grado di commentare...

I nodi della della democrazia e della sovranità nell’UE

Già non era stato di buon auspicio il fatto che, nell’incontro a Berlino tra Mario Draghi e Angela Merkel, l’attenzione dei media si fosse...

SURE: Proseguono le erogazioni a favore degli Stati membri

Il 26 marzo 2021, la Commissione europea ha erogato 13 miliardi di € 6 Stati membri nella sesta tranche di prestiti, definiti “obbligazioni sociali”,...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche