340 milioni di Euro per il Corpo europeo di solidarietà

La Commissione ha posto solide basi per il corpo europeo di solidarietà proponendo un bilancio per i prossimi tre anni pari a 340 milioni...

L’Unione Europea annuncia 143 milioni di € in supporto alla Nigeria

La Commissione Europea ha annunciato un aiuto di 143 milioni di euro per rispondere ad una richiesta urgente di ricostruzione nello stato di Borno in Nigeria.

Giornata internazionale a sostegno delle vittime della tortura: dichiarazione di F. Mogherini

Dichiarazione dell'alta rappresentante Federica Mogherini, a nome dell'Unione europea, in occasione della Giornata internazionale a sostegno delle vittime della tortura, 26 giugno 2017 Nella Giornata...

Pensioni e divario di genere: le proposte del Parlamento europeo

La differenza tra la pensione media percepita dalle donne e quella percepita dagli uomini sfiorava il 40% nel 2015 e negli ultimi 5 anni...

La fine del Roaming: una frontiera in meno per i cittadini UE.

Stop alle tariffe di roaming: dichiarazione comune delle tre istituzioni dell'UE Il termine “Roaming” indica l’insieme degli accordi tra i fornitori di servizi di telefonia...

Agenda dell’Unione Europea sulle migrazioni

In occasione del prossimo Consiglio europeo, nel corso del quale si discuterà dei progressi realizzati nel quadro dell’Agenda europea in materia di migrazioni, la...

Ricollocamento migranti: misure contro Repubblica Ceca, Ungheria e Polonia

La Commissione Europea ha avviato, il 14 giugno 2017, le procedure di infrazione per il mancato rispetto del piano di ricollocamento migranti, adottato dal...

Un sistema di istruzione di elevata qualità in tutta l’Unione.

La Commissione ha adottato, il 30 maggio 2017, una comunicazione relativa a nuove iniziative in materia di istruzione scolastica e superiore, volte a fornire a tutti giovani un'istruzione inclusiva, di alta qualità ed al passo con il costante processo di globalizzazione.

Ambiente senza Frontiere: Allarme ONU per gli oceani

Si è tenuta a New York, tra il 5 e il 9 giugno, la prima Conferenza ONU dedicata alla salute degli Oceani. Organizzata su iniziativa delle Isole Fidji e della Svezia, la Conferenza aveva un duplice obiettivo: lanciare un serio campanello d’allarme sulla salute degli oceani e sostenere, attraverso azioni concrete, la realizzazione dell’obiettivo n. 14 dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile (La vita sott’acqua).

Progetto PACE – Video “Le cinque giornate di Cuneo: a sessant’anni dal Trattato di...

https://www.youtube.com/watch?v=jCKx5GTDkcE&t=7s Progetto PACE - Video "Le cinque giornate di Cuneo: a sessant'anni dal Trattato di Roma"

WiFi4EU: wifi libero in tutta Europa entro il 2020

120 milioni il bilancio a disposizione, circa 8000 le comunità potenzialmente interessate, 40 - 50 milioni le connessioni quotidiane stimate. A pochi giorni dall’abolizione delle...

Parlamento europeo: i temi della plenaria di maggio 2017

Caso Repubblica Ceca, lotta all’antisemitismo, diritti fondamentali, Europa digitale, mobilità stradale e contrasto dell’evasione fiscale. Questi, come si ricorderà i temi-chiave della sessione plenaria di maggio del Parlamento europeo.

Bilancio 2018: la Commissione propone un bilancio concentrato su occupazione, investimenti, giovani e sfide...

La Commissione europea ha recentemente proposto il progetto di bilancio dell’Unione Europea per il 2018, che prevede impegni per un valore di oltre 160 miliardi di Euro al fine di incentivare la creazione di nuovi posti di lavoro e favorire la crescita e gli investimenti strategici.

Premio Carlo Magno: l’Erasmus aiuta l’integrazione

L’Erasmus aiuta l’integrazione. Ne sono convinti gli ideatori di Erasmus evening, il programma trasmesso della radio online dell’Università Adam Mickiewicz di Poznan, in Polonia,...

Europei (un po’) più ottimisti

L’ultimo sondaggio dell’Eurobarometro mostra la percezione della situazione economica nell’Unione Europea da parte dei cittadini.

Eurobarometro: gli europei chiedono più interventi dell’UE sull’immigrazione

Le mosse del Parlamento Il rafforzamento dell’attuale Ufficio Europeo di Sostegno per l’Asilo (EASO) nonchè futura Agenzia dell'Unione Europea impegnata in una distribuzione equa e...

L’Unione Europea annuncia la concessione di più di 44 milioni di Euro in aiuti...

La Commissione europea ha annunciato la concessione di aiuti umanitari per un totale di più di 44 milioni di Euro in favore delle popolazioni...

Il dibattito orientativo della Commissione sul futuro della difesa europea.

La problematica della difesa e della sicurezza europee è all'ordine del giorno nel dibattito della Commissione. L'importanza di tale problematica emerge anche dalle parole dell'Alto Rappresentante dell'Unione, Federica Mogherini. E' necessaria una maggior cooperazione degli Stati nazionali su questo tema. Tale tematica verrà affrontata specificamente nella Conferenza di Praga, del prossimo 7 giugno 2017.

La Commissione raccomanda riforme ed equità sociale

Nell’ambito del Semestre europeo 2017, la Commissione europea ha presentato gli obiettivi di politica economica 2017/2018 nonché raccomandazioni specifiche per i singoli Stati membri.

Datori di lavoro uniti per l’integrazione

Il 23 Maggio 2017 Bruxelles ha ospitato la seconda sessione del dialogo europeo sulle competenze e la migrazione.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche