Il Pilastro europeo dei diritti sociali: una nuova tutela approvata dal Consiglio
Il 23 ottobre si è tenuto a Lussemburgo il Consiglio “Occupazione, politica sociale, salute e consumatori”, durante il quale i ministri dell’occupazione e degli affari sociali dell’Unione Europea hanno approvato il testo relativo al documento intitolato “Pilastro europeo dei diritti sociali”.
La Commissione pubblica un nuovo studio a sostegno dell’introduzione del 5G
La Commissione pubblica un nuovo studio a sostegno dell'introduzione del 5G
RegioStar 2017
Anche quest’anno, durante la settimana europea delle regioni e delle città, tenutasi a Bruxelles a metà ottobre sono stati consegnati i premi RegioStar ai...
Innovativi sistemi di trasporto per migliorare la coesione sociale
Lo scorso 11 ottobre la plenaria del Comitato europeo delle Regioni ha approvato una serie di proposte riguardanti la strategia europea sui cosiddetti sistemi...
Emergenze umanitarie: dalla Commissione Europea altri 136 milioni di Euro di aiuti
Nuovi aiuti dalla Commissione Europea a Sudan e rifugiati Rohingya.
Crisi dei rifugiati in Serbia: nuovi aiuti dell’Unione europea
La Commissione europea annuncia un aiuto supplementare di 4 milioni di Euro.
Gestione dei flussi migratori in Turchia: l’Unione europea c’è
L’assistenza umanitaria dell’Unione europea nei confronti dei rifugiati siriani in Turchia è presente sul territorio con due progetti dall’importante impatto socio economico.
Edizione 2017 del Premio del Cittadino Europeo
La scorsa settimana in Parlamento a Bruxelles si è svolta la cerimonia di assegnazione del premio “Cittadino europeo” di fronte ad esponenti della società civile e a realtà associative dei paesi membri.
APICE e Monviso in Movimento in viaggio alle Istituzioni Europee
Da domenica 8 a mercoledì 11 ottobre, l’Associazione Monviso in Movimento in collaborazione con l’Associazione APICE, ha organizzato un viaggio istruttivo presso le Istituzioni Europee a Bruxelles.
Si rafforza l’azione Ue per la lotta alle frodi: nasce la procura europea
Il Parlamento europeo ha approvato il 5 ottobre scorso, con 456 voti favorevoli, 115 contrari e 60 astenuti un progetto di risoluzione legislativa concernente il progetto di regolamento relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata sull'istituzione della Procura europea
Immigrazione: soluzioni lungimiranti e maggiore protezione per i rifugiati
Martedì 12 ottobre la commissione per le Libertà civili, Giustizia e Affari Interni del Parlamento europeo ha presentato un piano per garantire una migrazione legale e sicura verso l’Europa rivolta a tutti coloro che richiedono protezione internazionale.
Opportunità e rischi dello sviluppo tecnologico per le persone con disabilità
Non lasciare indietro le persone affette da una qualche forma di disabilità in un mondo che procede nella direzione di una sempre maggiore digitalizzazione.
Questo...
Le nuove prospettive delle politiche europee di coesione
Il 9 ottobre la Commissione europea ha pubblicato il settimo rapporto sulla Coesione a livello continentale, al fine di valutare la situazione odierna e...
La Commissione europea continua la sua lotta contro gli sprechi alimentari e favorire doni...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la Commissione europea ha presentato le linee guida per facilitare i doni di derrate alimentari nell’Unione Europea. Si...
Anche il Liceo Vasco Beccaria Govone di Mondovì a “L’Europa inizia a Lampedusa”
Viaggio Memoria Condivisione.
Sono queste le parole chiave per commemorare il 3 ottobre 2013. In quella data avvenne una delle più impressionanti tragedie del mare:...
Riassunto della seduta plenaria: Brexit, Catalogna, sicurezza e non solo
Durante l'ultima seduta plenaria di inizio ottobre, gli eurodeputati hanno discusso su molti punti importanti.
Si è cominciato con la critica a Brexit per la...
Giornata Internazionale per l’eradicazione della povertà
“Rispondendo all’appello del 17 ottobre per eliminare la povertà: un percorso verso società pacifiche e inclusive ”
In un mondo caratterizzato da un livello senza...
FAO e UE uniscono le loro forze per sprecare di meno
Si stima che ogni anno, nel mondo, un terzo di tutti i prodotti alimentari destinati al consumo umano va sprecato, con grandi perdite finanziarie...
Investimenti per l’ambiente, la natura e il clima
La Commissione Europea investirà 222 milioni di euro nel programma LIFE per l’ambiente e l’azione per il clima, allo scopo di sostenere la transizione...
Studiare una lingua straniera in Europa
Il 26 settembre è stata celebrata la Giornata Europea delle Lingue che quest'anno vuole puntare l'attenzione sull'innovazione nell'apprendimento e nell'insegnamento delle lingue straniere in...














